Il reparto di carpenteria metalmeccanica leggera è storico per la nostra azienda e ad oggi dispone di tutta la dalla classica dotazione del genere (trance, taglierine, mole, spazzole, nastri, puntali,…) e delle seguenti attrezzature:
Carpenteria metallica leggera
“Il vocabolario è l’unico posto dove “successo” viene prima di “sudore””
Vince Lombardi
Punzonatrice Rainer2500
Tre piegatrici Schiavi e Mecos. (massima lunghezza di piegatura 1500mm)
Satinatrice Costa (2022)
Puntatrici ferro-inox
Saldatrici Miller a TIG e a MIG
Abbiamo il know how per saldare o puntare sia alluminio che ferro o inox con l’esclusione delle saldature strutturali.
Siamo in grado ti effettuare test quali:
- tenuta liquido
- tenuta allo sforzo meccanico manuale
- aspetto estetico
Lavoriamo per realizzare carter di strumentazione di laboratorio, meccaniche per settore assi lineari, meccaniche per macchinari in genere.
Carpenteria metallica di precisione
Completiamo internamente l’offerta con finiture meccaniche (satinatura, burattatura, molatura, lucidatura, pagliettatura…) e saldature o puntature elettriche (rivettatura, insertatura PEM, puntatura dadi o boccole), anche queste con controllo di tenuta meccanica manuale e aspetto visivo.
Attraverso fornitori selezionati realizziamo il taglio laser, opportunamente affiancato dal nostro reparto di taglio ad acqua, che può spesso sostituire con efficienza il laser per quantità piccole o medie, garantendo la completezza del reparto.
Finiture meccaniche, saldature e puntature elettriche
L’attività è gestita da fogli di lavoro che descrivono fasi e controlli da eseguire prima e in corso d’avanzamento, e riportano lo storico e ogni tipo di informazione che è importante tenere sotto controllo nel momento in cui si opera.
Siamo quindi in grado di realizzare particolari di pochi millimetri fino a parti lunghe 1500mm, eseguendo tutti i controlli dimensionali richiesti, garantendo il decimo di millimetro e garantendo documentazione eventualmente richiesta.
I documenti di controllo o i certificati di materiale vengono archiviati e mantenuti per 10 anni, oltre che inviati al cliente su richiesta.
La capacità di realizzazione varia dal prototipo alla serie di 50/100/500 pezzi sino ai 1000 pezzi.